Bigallo, ospedale ripolese e confraternita fiorentina |FOTOGALLERY
Cosa accomuna un bellissimo palazzo con loggiato in Piazza San Giovanni a Firenze, visitato ogni giorno da moltissimi appassionati d'arte ed un ospedale medievale...
Siliquastro
Il siliquastro (cercis siliquastrum) è un caducifoglia con i rami piccoli ma molto fitti che può raggiungere i 610 metri di altezza. I fiori,...
Cipresso
Il cipresso (cupressus sempervirens) è un albero sempreverde che troviamo nella varietà piramidale (pyramidalis) con la caratteristica chioma allungata oppure nella forma orizzontale (horizontalis)....
Monte Pilli
La sommità di Monte Pilli (449) è caratterizzata dal gruppo di cipressi che coronano il parco della villa e la rendono inconfondibile anche da...
Crociferro – Gorioli – Montecucco
Sul valico di casa Gorioli transitava, con ogni probabilità, la variante della romana Cassia Vetus detta anche Cassia di Mezzo, ne proverebbero l’esistenza i...
Terzano
La località, documentata col toponimo di Terzano sin dal 1066, si distende sulle ultime pendici a solatio, del poggio Crociferro e del Poggio dell’Incontro...
Villa le Corazze
Villa Le Corazze si eleva a mezza costa e domina tutta la sottostante valle del Borro di Tommasino (Torrente Rimaggio), con un bel panorama...
Il Tabernacolo di Bencistà
Il tabernacolo documentato dal XVI sec. ha subito il destino dei tanti sparsi per le nostre campagne: manomessi e danneggiati da vandali ai quali...
Bencistà
La località, segnalata nella cartografia del 1774 come ‘casa da lavoratore del Sig. Bartolini’, comprende oggi alcune coloniche ristrutturate e un ristorante costruito negli...
La strada vicinale del Bencistà e del Monasteraccio
Dopo poche centinaia di metri il sentiero si immette in un percorso selciato che in antico saliva verso la collina staccandosi dall’attuale Via di...