
Viti e olivi, per lei, non hanno praticamente segreti. Volete sapere quale è il momento migliore per un raccolto? Quali sono le procedure da seguire per una potatura o quando si tratta un vigneto? O magari quali opportunità si aprono per giovani che volessero tentare di avviare un’attività agricola o agroalimentare? Lei vi saprà dare tutte le risposte che cercate.
La lei in questione si chiama Lisa Volpi, 37 anni, una laurea in scienze forestali e una esperienza ormai ultradecennale al servizio di moltissime aziende toscane del settore. Dalla prossima settimana la sua esperienza e le sue conoscenze saranno condivise con tutti gli utenti di eChianti.it attraverso la rubrica “Agricoltura senza segreti” grazie alla quale saranno illustrate tanto le buone pratiche per il settore e alle attività ad esso legate quanto le opportunità di finanziamento per le aziende agricole fino ad arrivare alle varie scadenze a cui devono ottemperare le varie aziende. E ancora uno sguardo alle produzioni tipiche del Chianti, consigli e avvertenze su come saper riconoscere un prodotto genuino ed evitare fregature, suggerimenti su corsi di specializzazione e perfino indicazioni su come aprire un agriturismo, effettuare un taglio boschivo e via dicendo
Il tutto con un occhio di riguardo alle tante possibilità offerte dal settore. “Penso ad esempio al pacchetto giovani legato al Piano di Sviluppo Rurale della Regione – spiega – Entro giugno e per 6 mesi sarà possibile presentare le domande per accedere a finanziamenti speciali destinati a giovani agricoltori sotto i 40 anni che non abbiano mai avuto una azienda agricola o una partita iva in agricoltura. Una opportunità davvero interessante per chi vuole avviare una attività in questo settore”.