
Sul territorio di Bagno a Ripoli sono presenti due “Aree cani“, aree verdi che sono state destinate e opportunamente attrezzate con cartelli e recinzioni, per lasciare liberi di correre e giocare i cani.
Le aree si trovano:
- all’interno del giardino comunale “I Ponti”, adiacente al campo sportivo, loc. Capoluogo;
- all’interno del giardino comunale compreso fra Via IV Agosto e Via Lilliano e Meoli, loc. Grassina.
In queste è possibile lasciare liberi i cani, se di indole non aggressiva, anche privi di museruola, purché sempre in presenza e sotto la vigilanza dei loro padroni.
Ecco alcune semplici regole:
- Non possono essere lasciati liberi i cani sui quali il conduttore non abbia il pieno controllo.
- I proprietari e/o conduttori devono essere sempre muniti di guinzaglio e trattenere i cani ogni qualvolta se ne presenti la necessità o l’opportunità a tutela delle persone e degli altri cani.
- I proprietari e/o conduttori devono adoperarsi in tutti i modi affinché il cane non fuoriesca senza controllo dall’area delimitata.
I proprietari e/o conduttori sono sempre e comunque responsabili per ogni qualsivoglia danno causato dagli animali condotti.
I proprietari e/o conduttori dei cani hanno l’obbligo di mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro del luogo. Per questi motivi:
- i proprietari e/o conduttori dei cani hanno l’ obbligo di raccogliere gli escrementi prodotti dai loro animali e devono provvedere allo smaltimento nei contenitori allo scopo installati nell’area.
- I proprietari e/o conduttori dei cani, con l’esclusione degli animali per guida non vedenti e da essi accompagnati, hanno l’obbligo di essere muniti di apposita paletta o sacchetto o altro idoneo strumento per una igienica raccolta atti a ripristinare l’igiene del luogo; quest’ultima attrezzatura dovrà essere esibita a richiesta degli organi di vigilanza.