
Oltre sessanta persone provenienti da tutta Italia, da 6 a 80 anni, si sono ritrovate nella palestra dell’Istituto Volta-Gobetti per dar vita a una straordinaria giornata di sport in grado di superare le barriere fisiche e permettere anche ai non vedenti di essere protagonisti nella scherma.
Il primo trofeo regionale di scherma “Un petalo per Margherita” è stato questo: una gara, ideata dai maestri del Circolo Scherma Polisportiva Attraverso Asd e col patrocinio del Comune, della Federazione Italiana Scherma e di eChianti.it, che ha visto coinvolti anche un gruppo di non vedenti, pronti a salire in pedana contro avversari normodotati, in un duello di scherma integrata.
A rendere ancor più speciale l’iniziativa, poi, il fatto che allo sport si sia unita anche la solidarietà: l’intero ricavato della manifestazione è stato infatti devoluto alla onlus “Un Petalo per Margherita”, associazione senza scopo di lucro nata da un anno per iniziativa del Comitato Vivere all’Antella, che sostiene la ricerca scientifica contro l’atassia di Friedreich, una rara malattia genetica neurodegenerativa, da cui è affetta una giovane studentessa di Grassina.
Ecco le immagini della bellissima manifestazione: