
Si è svolto la sera del 25 giugno l’incontro fra la Pro Loco e alcune delle principali Associazioni del territorio ripolese volto ad avviare un’ indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici in grado di svolgere la progettazione ed esecuzione di piani di sicurezza per eventi pubblici (ex circolare Gabrielli) che potranno essere utilizzati dalle associazioni interessate.
Intorno al tavolo erano presenti, oltre al Presidente e la Segretaria della Pro Loco, i rappresentanti del CCN di Grassina e quello di Bagno a Ripoli, del CAT, del Comitato Vivere all’Antella e del Palio delle Contrade.
Tutte le Associazioni che hanno preso parte all’incontro hanno ritenuto opportuno che la Pro Loco Per Bagno a Ripoli si faccia carico dell’iniziativa in questione, sia con l’obbiettivo di omogenizzare le procedure in relazione alla tipologia dell’evento ma anche per calmierare i costi che si fanno sempre più proibitivi.
La Pro Loco da parte sua si è resa disponibile a effettuare, in collaborazione con le Associazioni, l’individuazione, attraverso una vera e propria ricerca di mercato, gli operatori specializzati in grado di fornire le garanzie necessarie a prezzi concorrenziali. Completato l’iter in questione la Pro Loco metterà a disposizione delle Associazioni interessate i risultati ottenuti perché le stesse possano servirsene.
Nell’occasione è stato evidenziato dai presenti il ruolo di coordinamento e di riferimento che la Pro Loco può svolgere a favore di tutte le associazioni del territorio
Mai come adesso, ha dichiarato Volpi, il clima fra le associazioni è stato così fertile per porre le basi ad una proficua collaborazione fra le diverse realtà nell’ottica dell’interesse generale della comunità di Bagno a Ripoli e di una crescita complessiva del nostro territorio.