LA REALE VILLA MEDICI di LAPPEGGI (2^ parte)
La villa di Lappeggi si trova fra Grassina e Antella, e prende il nome dal colle sul quale sorge, in realtà l'origine del suo nome...
A Ponte a Niccheri cent’anni fa LA SALA D’ASPETTO PE’ I’...
By Massimo Casprini
Nel 1890, Ambrogio Lugo prese la diligenza in via delle Serve Smarrite a Firenze per raggiungere un suo amico a Grassina. Giunto...
ANTICHE DONNE BAGNESI
Firenze, il capoluogo toscano fu fondato dopo il 59 a. C. anno in cui iniziarono le bonifiche dell'invaso dell'Arno da parte di Giulio Cesare,...
Cent’anni fa le barricate per difendere il paese: da Campigliano a...
by Massimo Casprini
Ponte a Ema è un paese lungo la via che porta al Chianti, disteso sulle due sponde del fiume Ema.
Non ha particolari...
MONDEGGI: il Parco, le Quattro Stagioni e la Villa
By Massimo Casprini
Sulla via di Pulicciano, alla fine delle curve della Cipressaia provenendo da Grassina, una targa in marmo annuncia che SI VA A...
Chiesa di Santo Stefano a Paterno
by Andrea Misuri
I novant’anni di Don Fabio Masi
Con il Cral di Firenze visitiamo la Chiesa di Santo Stefano a Paterno. Siamo alle pendici del...
Orologi solari a Bagno a Ripoli: ogni cosa a suo tempo
By Massimo Casprini
In un passato non troppo lontano erano ancora poche le persone che possedevano un orologio, quindi le ore canoniche e gli orari...
CAMILLA MARTELLI: moglie morganatica, lenisce le sue pene a LAPPEGGI
by Benedetta Giannoni
Il ritratto è di una giovane donna bruna dal visetto lungo ed i ricci raccolti in una coroncina, il collo incorniciato dalle...
Bianca Cappello: i suoi fiori e i suoi profumi a Villa...
by Benedetta Giannoni
MAIA: la piccola che perse il padre con le mine tedesche e il nome per mettere al sicuro i nostri soldati.
Villa "la...
LA BATTAGLIA DELL’INCONTRO a Bagno a Ripoli
3 - 9 Agosto 1944
Il popolo di Candeli sotto assedio
La notte fra il 3 ed il 4 Agosto del 1944 fu la data che...