VILLA LA TANA a Candeli nel comune di Bagno a Ripoli
by Sheila Tagliaferro
I Medici e le loro mogli furono degli ottimi amministratori dell’ingente patrimonio familiare che si tramandava nelle generazioni, quello immobiliare in modo...
MONDEGGI: il Parco, le Quattro Stagioni e la Villa
By Massimo Casprini
Sulla via di Pulicciano, alla fine delle curve della Cipressaia provenendo da Grassina, una targa in marmo annuncia che SI VA A...
Da Fonte Santa a Capannuccia
By Andrea Misuri
Tra i tanti sentieri che attraversano il territorio di Bagno a Ripoli, questo da Fonte Santa a Capannuccia è forse un po’...
L’Orto – Giardino di Castel Ruggero
by Andrea Bettarini
Unico. Non mi sento di definirlo altrimenti. Questo orto – giardino sulle morbide colline a sud del territorio di Bagno a Ripoli...
LA REALE VILLA MEDICI di LAPPEGGI (2^ parte)
La villa di Lappeggi si trova fra Grassina e Antella, e prende il nome dal colle sul quale sorge, in realtà l'origine del suo nome...
A Ponte a Niccheri cent’anni fa LA SALA D’ASPETTO PE’ I’...
By Massimo Casprini
Nel 1890, Ambrogio Lugo prese la diligenza in via delle Serve Smarrite a Firenze per raggiungere un suo amico a Grassina. Giunto...
Chiesa di Santo Stefano a Paterno
by Andrea Misuri
I novant’anni di Don Fabio Masi
Con il Cral di Firenze visitiamo la Chiesa di Santo Stefano a Paterno. Siamo alle pendici del...
Bianca Cappello: i suoi fiori e i suoi profumi a Villa...
by Benedetta Giannoni
MAIA: la piccola che perse il padre con le mine tedesche e il nome per mettere al sicuro i nostri soldati.
Villa "la...
Il GIARDINO DEI PONTI a Bagno a Ripoli
By Andrea Bettarini
Quel giorno ci capitai per caso; aspettavo l'apertura del negozio di scarpe ed ero in netto anticipo. Decisi di fare due passi....
La Pieve dell’ANTELLA e i suoi misteri
By Massimo Casprini
UNO SCRIGNO PIENO DI TESORI
Il documeto più antico che si conosca in cui è rammentata la pieve romanica di Santa Maria all'Antella...