IL MEDIOEVO FANTASTICO: concerti, proiezioni ed eventi

60

Dalle Laude (in musica) di Jacopone da Todi al film sul Golem, a Bagno a Ripoli il Medioevo “fantastico” tutto da scoprire


Da sabato 15 dicembre fino a febbraio all’Oratorio di Santa Caterina e allo Spedale del Bigallo sette appuntamenti dedicati all’immaginario dell’età di mezzo tra concerti, reading, proiezioni e conferenze

Le Laude di Jacopone da Todi interpretate attraverso le note dei grandi compositori, la figura del lupo dall’antichità ad oggi, la storia delle Crociate ripercorsa attraverso il film dell’Armata Brancaleone. E poi, ancora, vecchie pellicole mute dedicate al Golem e alle gesta di Sigfrido accompagnate da musica dal vivo, un viaggio alla scoperta dell’antica India e letture di favole in “penombra” dedicate ad eroi e fattucchiere. È un Medioevo ricco di misteri e intrighi, dove cultura, politica, sogno, avventura e religione si fondono creando una ineguagliabile alchimia, quello che sta per approdare a Bagno a Ripoli con la rassegna “Medioevo Fantastico”. Sette appuntamenti dedicati all’immaginario dell’età di mezzo organizzati dal Comune, in programma da dicembre a febbraio con concerti, videoproiezioni, reading e conferenze all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote e all’Antico Spedale del Bigallo, anch’essi piccoli gioielli d’arte e architettura medievale.

“Un’occasione da non mancare – dicono il sindaco Francesco Casini e l’assessora alla cultura Annalisa Massari – per coloro che volessero documentarsi sull’apporto culturale che il mondo medievale, nella sua realtà storica, può offrire alla riflessione sui temi di attualità e approfondire, in modo piacevole e in luoghi magnifici, le tematiche relative a quel periodo. Si consolida l’obbiettivo di valorizzare i nostri luoghi storici offrendo occasioni ricreative di visita, ascolto e aggregazione in un contesto culturale di ottimo livello, ma in una forma divulgativa accessibile a tutti”.

Gli appuntamenti si aprono sabato 15 dicembre (l’ora di inizio è fissata sempre alle 16.30) all’Oratorio di Santa Caterina con l’incontro “Il Sacro Medioevo – Jacopone da Todi” durante il quale la voce recitante di Alessandra Morellato e Hildegard Kuen alla viola, attraverso la musica di ispirazione religiosa di Max Reger, Johann Sebastian Bach e Heinrich Ignaz Biber, sottolineano l’inquietudine del tormentato rapporto tra l’umano e il divino presente nelle opere del frate-poeta. Sempre all’Oratorio, sabato 22 dicembre si svolgerà la conferenza del professor Riccardo Rao “Attenti al lupo! Storia e luoghi di un animale favoloso”.

Sarà il Bigallo, invece, ad ospitare il primo appuntamento del nuovo anno. Sabato 5 gennaio iniziativa per i bambini con le “Favole della penombra”, lettura ad alta voce di racconti medievali e novelle a base di creature fantastiche, principesse, eroi e fattucchiere a cura della Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli (a seguire merenda d’inverno, la prenotazione è obbligatoria). Gli appuntamenti successivi si svolgeranno all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote. Sabato 12 gennaio si terrà la conferenza del professor Lorenzo Tanzini dal titolo “Verso le Indie. Viaggi medievali in Asia tra fede, sogni e paure”, dedicata ai racconti di viaggi reali e immaginari, missioni diplomatiche e pellegrinaggi a contatto con le potenze asiatiche.

Sabato 19 il professore Sergio Tognetti prenderà spunto da uno dei capolavori assoluti della cinematografia del ‘900 per illustrare cosa abbiano significato davvero per l’Italia le Crociate con la conferenza “L’Armata Brancaleone: mito e realtà dell’Italia al tempo delle crociate”. Sabato 26, per il ciclo “Il Medioevo in pellicola” il docente di linguaggi audiovisivi Alberto Peraldo introduce la proiezione “I Nibelunghi: la morte di Sigfrido” di Fritz Lang (1924), accompagnata dalla cornice musicale di Margherita Naldini al contrabbasso e Spela Mastnak alle percussioni. Ultimo appuntamento sabato 2 febbraio con il secondo evento dedicato al grande schermo. Il professore Alberto Peraldo introduce la proiezione de “Il Golem – Come venne al mondo” di Carl Boese e Paul Wegener (1920) accompagnata dalla “Musica degenerata”, come negli anni ’30 del secolo scorso il governo nazista definì in senso dispregiativo alcune forme musicali considerate decadenti, che impegnerà Stefano Zanobini alla viola.

PROGRAMMA

Sabato 15 dicembre, ore 16.30
ORATORIO DI SANTA CATERINA DELLE RUOTE
Il Sacro Medioevo | Jacopone da Todi Alessandra Morellato, voce recitante Hildegard Kuen, viola
La musica di Max Reger, Johann Sebastian Bach e Heinrich Ignaz Biber si incontra in una comune ispirazione religiosa che riesce a sottolineare con passione la drammaticità e  l’inquietudine del tormentato rapporto tra l’umano e il divino. Con la sua intensità essa sostiene e accompagna le quattro laude di Jacopone da Todi, due dialogiche e due liriche, qui presentate. Tra esse emerge la straordinaria pietà del Pianto della Madonna, canto polifonico che diviene progressivamente interrotta invocazione, attraverso un lirismo sofferto in cui si sommano il tenero affetto e lo straziante dolore di una madre santissima, ma profondamente umana.

Sabato 22 dicembre, ore 16.30
ORATORIO DI SANTA CATERINA DELLE RUOTE
Attenti al lupo! Storia e luoghi di un animale favoloso

Riccardo Rao (Università di Bergamo) Dal ragazzo tedesco allevato dai lupi nel Trecento alla donna delle Asturie capace di comandare branchi di lupi nel Seicento, per giungere alla  celebre favola della bambina con il cappuccetto rosso che viene ghermita dal lupo e  condotta nel cuore della foresta: Riccardo Rao ci guida attraverso documenti storici e leggende fino ai giorni nostri e ai macabri ritrovamenti di lupi impiccati nei boschi italiani.

Sabato 5 gennaio, ore 16.30
ANTICO SPEDALE DEL BIGALLO
Favole della penombra
PRINCIPESSE, CREATURE FANTASTICHE, EROI E FATTUCCHIERE
Letture di novelle e racconti medievali al canto del fuoco a cura della Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli a seguire Merenda d’inverno
Sabato 12 gennaio, ore 16.30
ORATORIO DI SANTA CATERINA DELLE RUOTE
Verso le Indie. Viaggi medievali in Asia tra fede, sogni e paure
Lorenzo Tanzini (Università di Cagliari)

L’Asia e l’Oriente sono per gli uomini del medioevo uno spazio di sogni e fantasie, alimentate da racconti di viaggi reali e soprattutto immaginari. A partire dal XIII, però, le potenze asiatiche entrano nel grande gioco della geopolitica europea e rendono possibili anche viaggi e missioni diplomatiche con finalità molto concrete di conoscenza. Una storia di fantasie e sogni si trasforma in una storia di incontri reali, ma spesso non meno avventurosi e appassionanti!

Sabato 19 gennaio, ore 16.30
ORATORIO DI SANTA CATERINA DELLE RUOTE
L’Armata Brancaleone: mito e realtà dell’Italia al tempo delle crociate
Sergio Tognetti (Università di Cagliari)
Efferati assalti barbarici e ritratti di bizantini decadenti, pestilenze devastanti e fanatici al seguito di un monaco straccione, spietati baroni tedeschi e pirateria saracena costituiscono un medioevo italiano totalmente anacronistico, eppure altamente evocativo e verosimile, nel quale si collocano la vita e le opere della più scalcagnata banda di raccattati al seguito di un improbabile e assai sfortunato cavaliere.
Uno dei capolavori assoluti della cinematografia del ‘900 ci fornirà una singolare guida per capire cosa abbiano significato davvero per l’Italia le crociate.

Sabato 26 gennaio 2019, ore 16.30
ORATORIO DI SANTA CATERINA DELLE RUOTE
Il Medioevo in pellicola (introduzione a cura di Alberto Peraldo, docente linguaggi audiovisivi) I Nibelunghi: la morte di Sigfrido (Die Nibelungen: Siegfried)
di Fritz Lang, 1924;
Cornice musicale:
Impro per contrabbasso e percussioni Margherita Naldini, contrabbasso Spela Mastnak, percussioni Spela Mastnak, percussionista slovena residente a Berlino, membro del Mobile Beats Ensemble e specializzata nella musica contemporanea, coordinerá la genesi musicale delle improvvisazioni da sovrapporsi alle immagini del film.

Sabato 2 febbraio 2019, ore 16.30
ORATORIO DI SANTA CATERINA DELLE RUOTE
Il Medioevo in pellicola (introduzione a cura di Alberto Peraldo, docente
linguaggi audiovisivi) Il Golem – Come venne al mondo (Der Golem)
di Carl Boese e Paul Wegener, 1920
Cornice musicale:
Musica degenerata Stefano Zanobini, viola Musica degenerata fu un’etichetta applicata negli anni 1930 dal governo nazista in Germania per indicare alcune forme musicali considerate decadenti. Il governo cercò di isolare, screditare, scoraggiare o vietare le opere che seguivano queste correnti.

Scarica qui il programma in formato pdf

Tutti gli eventi sono gratuiti
SOLO PER LA MERENDA D’INVERNO È PREVISTO UN CONTRIBUTO DI EURO 5.00 Prenotazione obbligatoria entro il 3 gennaio 2019 alla mail:
silvia.d iacciati@comune.bagno -a-ripoli.fi.i t

Come raggiungerci
ORATORIO DI SANTA CATERINA: Via del Carota, Ponte a Ema
ANTICO SPEDALE DEL BIGALLO: Via del Bigallo e Apparita 14