
L’ Associazione Culturale Contrada Alfiere in occasione dell’Estate Ripolese presenta “Il bel danzare: dall’Umanesimo (XV SEC.) agli splendori del Barocco (XVI-XVII SEC.)” un percorso di storia della danza che si snodera’ dal primo rinascimento al barocco in Piazza della Pace a Bagno a Ripoli mercoledì 27 giugno alle ore 21.00.
La rassegna di danza inizierà con alcune coreografie della Contrada Porta Aretina di Figline Valdarno di “bassa danza”, lo stile che ha contraddistinto la Firenze dell’epoca di Lorenzo il Magnifico, anche insospettabile autore di alcuni balli, per proseguire poi con il rinascimento maturo portato in scena dall’ Associazione Culturale Contrada Alfiere che attinge da trattatisti dello spessore di Cesare Negri e Fabrizio Caroso da Sermoneta. Il percorso si chiuderà con l’intervento della compagnia il ” Capriccio Armonico” con i fasti e gli artifici dell’epoca barocca. Le danze saranno intervallate dagli interventi degli attori Massimo Sallei e Raffaella Cioni, voci narranti che proporranno una antologia di brani di autori letterari delle epoche evocate.